Oltre 400.000 vetture vendute in tutto il Mondo. Una gamma completa che va dalla coupé passando per la cabrio e la Gran Coupé. Adesso la BMW Serie 4 si aggiorna nei dettagli per sostenere un successo indiscutibile.
Con il senno di poi la scelta di spostare il baricentro della gamma sulla Serie 4 è stata una mossa azzeccata degli uomini di Monaco, che hanno ripreso con vigore e spinta il ruolo di concorrenti numeri 1 di Audi anche in questo importantissimo segmento. Bene. Adesso la BMW Serie 4 si presenta con alcune novità di dettaglio per continuare a sostenere questo successo. Prima di tutto l’anteriore con proiettori a LED che sostituiscono quelli allo xeno sia all’anteriore che al posteriore. Esteticamente prese d’aria ridisegnate e una nuova grembiulatura posteriore per enfatizzare l’aspetto (e l’assetto) dinamico. Due nuove colorazioni (snapper rocks blau e sunset orange) e un design nuovo dei cerchi riservati agli allestimenti Advantage, Sport Line, Luxury Line ed M Sport. Gli interni vedono l’inserimento di nuovi accostamenti e materiali con il nero lucido della consolle che rappresenta la novità stilistica più evidente. Novità più corpose, invece, per l’unità di infotainment. Il front end grafico del sistema di navigazione Professional è più intuitivo con una struttura a riquadri che possono essere disposti, sullo schermo, a piacimento e la cui logica richiama l’interfaccia a “tile” del defunto, ma validissimo sistema operativo mobile Windows Phone.
NUOVO ASSETTO PER LA SERIE 4 COUPE’ E GRAND COUPE’
Per la BMW Serie 4 Coupé e Gran Coupé è stato deliberato un assetto più rigido lungo tutti gli stati di carico sia a livello di dinamica trasversale che longitudinale. Questo intervento, unito ad una taratura più accurata dello sterzo, è stato impostato a partire da quello di default, ma il nuovo set-up riguarda anche quello M Sport e l’adattativo. Questo aumenta la performance dinamica e la focalizzazione sportiva del modello che, adesso, a partire dal 430d viene equipaggiato da pneumatici più prestazionali
UNA GAMMA COMPLETA? DI PIU’
Una quantità industriale di varianti di modello, perfettamente in linea con la capacità progettuale, costruttiva (e i soldi) dell’industria teutonica dell’automobile. Sono 31 le varianti di modello e di trazione. Tutti i motori appartengono alla famiglia BMW EfficientDynamics con tecnologia BMW TwinPower Turbo. Tre a benzina (BMW 420i, BMW 430i, BMW 440i) e tre diesel (BMW 420d, BMW 430d e bmw 435D xDrive) con gamme di potenza che vanno da 184 ai 326 cavalli delle versioni benzina e dai 190 ai 313 cavalli di quelle diesel. Ma non è finita perché la Serie 4 Gran Coupé è fornita anche nella variante 418d da 150 cavalli. Le versioni a trazione integrale xDrive è disponibile su 12 varianti mentre la 435xDrive si declina nelle versioni Coupé, Cabrio e Gran Coupé.
Anche la versione regina della Serie, la BMW M4 gode degli stessi interventi stilistici e di assetto che la rendono ancora più focalizzata sulla sportività e la dinamica. Una menzione speciale al Pacchetto Competition che interviene su un’ulteriore ottimizzazione dell’handling e ad allestimenti ancora più “M Style” tra cui una ruota fucinata in lega da 20″. Parte del pacchetto c’è anche un incremento di potenza di ulteriori 19 cavalli per un totale di 450 CV. Per gestirli, come optional, viene offerto il cambio a doppia frizione M a sette rapporti.